Definizione unicato

Il termine unicato non è riconosciuto dal dizionario della Royal Spanish Academy ( RAE ). È un concetto che viene solitamente utilizzato in Argentina con riferimento all'abuso di potere esercitato da un'autorità.

Julio Argentino Roca assunse la presidenza del territorio argentino fino al 13 ottobre 1886, quando cedette la sua posizione a suo cognato, Miguel Juárez Celman, che fino ad allora aveva occupato la carica di senatore. Questa cravatta non durò a lungo, poiché Celman si ribellò ben presto contro Roca.

Il termine unicato nasce dalle azioni di Celman, che contemporaneamente divenne presidente del National Autonomist Party (noto anche con l'acronimo PAN ) e la Nation, e cominciò ad essere usato sia dalla gente che dalla stampa per descrivere il situazione che il paese stava vivendo. Una delle caratteristiche più evidenti del unicato era la concessione dei privilegi alla provincia di Córdoba, dove nacque Celman.

Secondo gli storici, Celman procedette in questo modo in parte a causa dei consigli ricevuti dalla sua cerchia di amici . Per fare un esempio, quattro anni prima di entrare in carica, ricevette una lettera da José Miguel Olmedo, allora vice di Córdoba, in cui lo esortava ad usare il suo potere senza permettere che questioni personali o il livello sentimentale lo fermassero., dal momento che sarebbe equivalente al suicidio.

D'altra parte, il poeta Lucio Vicente López lo ha anche influenzato dal mettere la sua amicizia con i roquistas prima della sua identità di juarista, indicando che era necessario distinguere chiaramente entrambi i gruppi a prescindere dalle conseguenze.

Come si può vedere, l'unicato porta una serie di idee contrarie alla lealtà e ai principi morali. In realtà, Celman non si preoccupava del prestigio popolare, ma si concentrava sull'accumulare sempre più potere.

Le persone che facevano parte del circolo jaurista, che si chiamava "camarilla", erano le seguenti, tra le altre: Lucio V. Mansilla, come presidente della Camera dei Deputati della Nazione; Norberto Quirno Costa, in qualità di Ministro degli Affari Esteri e Culto; Luis V. Varela e Salustiano J. Zavalía, rispettivamente Presidente della Corte suprema e Camera civile; José Miguel Olmedo, José Figueroa Alcorta e Pablo Rueda, che facevano parte del gruppo "Amici di Cordoban".

Raccomandato